Autore: Amministratore Blog Scientifico
-
Una lettera da non sottovalutare: il Cup di Bologna è il primo servizio a tutela dei Diritti dei Cittadini in sanità
—
da
Una lettera da non sottovalutare: il Cup di Bologna è il primo servizio a tutela dei Diritti dei Cittadini in sanità. Su La Repubblica Bologna di oggi. Share this… Facebook Messenger Twitter Email Whatsapp Telegram Linkedin
-
Il Piemonte decide di far decollare il FSE, stanziati 18 milioni con i POR, un fatto importante. Presto tutto il nord avrà il Fascicolo, occorre una strategia per il Sud.
—
da
Il Piemonte decide di far decollare il FSE, stanziati 18 milioni con i POR, un fatto importante. Già negli ultimi tempi CSI Piemonte, la società in house della Regione si è impegnata per la realizzazione del progetto, come ci hanno riferito Ferruccio Ferranti e Carla Gaveglio all’incontro di Salerno di Assinter Academy. Il pieno decollo…
-
Università Bocconi-AssinterAcademy, oggi presentato il Sistema Fondazione Istituto Tumori per monitorare in tempo reale il project Innovativo eHealth
—
da
Oggi Michele Torresani e Anna Roli, della Fondazioni Istituto Nazionale Tumori, hanno presentato in Bocconi (corso AssinterAcademy) il bel sistema realizzato all’INT per monitorare in tempo reale il Project Innovativo dei progetti e-Health, tra cui Cartella Clinica Elettronica, Dossier Sanitario, Continuità Assistenziale-PDTA. Un ‘orologio’ sempre attivo indica cosa manca per concludere con successo il progetto.…
-
Il Consiglio Regionale dell’Emilia Romagna invita la Giunta a rimuovere gli ostacoli per una ampia diffusione del Fascicolo Sanitario Elettronico del cittadino.
—
da
Con un atto di grande significato politico il Consiglio Regionale dell’Emilia Romagna invita la Giunta a rimuovere gli ostacoli per una ampia diffusione del Fascicolo Sanitario Elettronico del cittadino. (ANSA) – BOLOGNA, 12 APR – Avanti tutta per favorire la più ampia adozione del fascicolo sanitario elettronico sul territorio regionale e…
-
Alta formazione eHealth in Emilia Romagna 2017
—
da
News Cup2000 clicca qui Share this… Facebook Messenger Twitter Email Whatsapp Telegram Linkedin
-
Istituto Nazionale Tumori di Milano: un ‘cruscotto’ a orologio registra in tempo reale l’avanzamento di 14 progetti eHealth dell’ospedale. Un esempio di Innovation Project.
—
da
Istituto Nazionale Tumori di Milano: un ‘cruscotto’ a orologio registra in tempo reale l’avanzamento di 14 progetti eHealth dell’ospedale. Un esempio di Innovation Project. Ogni progetto è una tappa del percorso del paziente oncologico che viene seguito anche quando è fuori dall’ospedale. Anche i progetti di ricerca e di business intelligence ,per la governance dell’Istituto,…
-
La Lezione del professor Altieri alla Scuola di Achille Ardigo sui cinque diritti dei Cittadini in sanità
—
da
Ieri alla sala San Luca della Misericordia di Bologna Lezione del professor Altieri alla Scuola di Achille Ardigò sui cinque diritti dei Cittadini in sanità: personalizzazione, umanizzazione, prevenzione, confort, informazione. Sono i Diritti richiamati dalla legge (articolo 14 legge 502) voluti da Achille Ardigo che collaborò al testo con il ministro Gararavaglia. Li ha elencati…
-
La Lezione di Bonaccini alla Scuola di Achille Ardigò
—
da
Prima il diritto al lavoro, poi un Reddito di solidarietà per i più poveri, ma anche diritto alla connessione Internet, a partire dalle Scuole. Bene il Fascicolo Sanitario Elettronico e la digitalizzazione della sanità. Poi un confronto vero con gli allievi della Scuola. Il futuro dell’Emilia Romagna dovrà essere ricercato in un nuovo modello di…