Autore: Amministratore Blog Scientifico
-
Vaccinare il proprio figlio è un Diritto del Cittadino
—
da
Vaccinare il proprio figlio è un Diritto del Cittadino. Oggi su La Repubblica-Bologna un cittadino ha avuto la fortuna di far sentire la propria voce in prima pagina su un diritto (sacrosanto) di vaccinare la propria figlia. Questo diritto viene leso da una procedura burocratica assurda, messa in atto dal’Azienda Sanitaria, che consiste principalmente nello…
-
Consip e Assinter assieme per diffondere l’FSE in Italia
—
da
Da eSanit@ Consip e Assinter assieme per diffondere l’FSE in Italia Share this… Facebook Messenger Twitter Email Whatsapp Telegram Linkedin
-
Il futuro prossimo della sanità: sempre connessi
—
da
Il futuro prossimo della sanità : sempre connessi. La sanità si trasformerà da reattiva (quella delle medicine che curano le malattia quando arrivano) a pro-attiva (quella che le cura prima). Per fare questo occorrono una massa enorme di dati sull’assistito, ovviamente dematerializzati in bit. A questo serve l’eHealth è il Fascicolo Sanitario Elettronico , ma…
-
“Da solo a difendere i propri diritti” di Mauro Alberto Mori
—
da
“Da Solo a Difendere i Propri Diritti” Riproduco qui il bell’articolo di Mauro Alberto Mori apparso oggi sul Blog dell’Associazione Achille Ardgò Blog Associazione Achille Ardigò Da solo a difendere i propri diritti. Da solo a reclamarli. Da solo, spesso, ad arrangiarsi per sopperire alla loro mancanza.Il cittadino, all’alba del terzo millennio, riscopre la precarietà. Precarietà…
-
Scuola dei Diritti dei Cittadini: un successo
—
da
Sta avendo un grande successo di adesioni la Scuola dei Diritti dei Cittadini Achille Ardigo. Tante richieste di iscrizioni alla email Associazione Achille Ardigò. L’appuntamento per la Lezione Magistrale dell’Arciverscovo di Bologna Matteo Zuppi, di inaugurazione del corso, è per giovedi 16 febbraio all’Università di Bologna (Strada Maggiore 45, Aula del Dipartimento di Sociologia, ore…
-
La metà dei bolognesi si cura meno. È non è vero che ‘fa bene’ curarsi meno.
—
da
La metà dei Bolognesi si cura mena. È non è vero che ‘fa bene’ curarsi meno come dice qualche ‘manager’ della sanità. Il diritto alla salute e quindi alla cura è oggi meno tutelato. Anche fasce di ceti a medio-reddito (due-tremila mula euro a nucleo familiare) hanno problemi per l’alto costo delle medicine ma anche…
-
2016,ISTAT: 67,4% delle Famiglie su Internet; 57,8 sui Social ; la sanità lo usa al 4%. Le persone hanno una tecnologia migliore della PA!
—
da
Nel 2016 la quota di famiglie che usa Internet mediante banda larga sale al 67,4% dal 64,4% del 2015. I giovani lo utilizzano al 91%, ma la crescita è significativa anche tra i 60-64enni (da 45,9% a 52,2%). Negli ultimi 3 mesi l’85,8% delle persone ha utilizzato contenuti web e il 57,8% accede almeno a…
-
2017 Anno Ardigoiano dei Diritti dei Cittadini
—
da
2017, Bologna. Sarà l’Anno Ardigoiano dei Diritti dei Cittadini: diritto alla cura in tempi certi, all’assistenza per gli anziani soli, al lavoro per i giovani. La Scuola di Sociologia del Welfare Achille Ardigò organizza, con il patrocinio dell’Università di Bologna, un corso (gratuito) di 13 lezioni (inizia il 16 febbraio, termina il 23 novembre), con…