Autore: Amministratore Blog Scientifico
-
MEETING SULL’INNOVAZIONE DIGITALE IN SANITÀ’: IL PROGETTO eHEALTH DELL’ISTITUTO NAZIONALE TUMORI PRESENTATO A MILANO il 27 FEBBRAIO CON REGIONE LOMBARDIA
—
da
I risultati di tre anni di lavoro in uno dei centri ospedalieri e scientifici più importanti d’Italia. La dematerializzazione della sanità per uno Digital – Smart Hospital che guarda al futuro del sistema sanitario italiano nella prevenzione e cura dei tumori. L’integrazione con i programmi di presa in carico e di evoluzione della sanità lombarda.…
-
Lezione di Federico Toth sui ‘7 modelli’ dei sistemi sanitari alla Scuola Ardigò del Comune di Bologna. Grande partecipazione. La Scuola approfondirà i temi della riforma del welfare sanitario in ambito Metropolitano con un’attenzione particolare al protagonismo dei cittadini e dei medici curanti
—
da
Lezione di Federico Toth sui ‘7 modelli’ dei sistemi sanitari alla Scuola Ardigò del Comune di Bologna. Grande partecipazione. La Scuola approfondirà i temi della riforma del welfare sanitario in ambito Metropolitano con un’attenzione particolare al protagonismo dei cittadini e dei medici curanti Share this… Facebook Messenger Twitter Email Whatsapp Telegram Linkedin
-
Scuola Ardigò del Comune di Bologna, 13 febbraio 2019, lezione di Federico Toth (Università di Bologna) su WELFARE E SISTEMA SANITARIO
—
da
Scuola Ardigò 13 febbraio 2019, lezione di Federico Toth (Università di Bologna) su WELFARE E SISTEMA SANITARIO . Sala del Risorgimento, via del Musei 6, ore 15.30, n Share this… Facebook Messenger Twitter Email Whatsapp Telegram Linkedin
-
Ieri alla Scuola Achille Ardigò del Comune di Bologna: Franca Maino, che cos’è ‘Il Secondo Welfare’
—
da
Franca Maino – Direttrice del Laboratorio Percorsi di Secondo Welfare, del Dipartimento Scienze Sociali e Politiche dell’Università Milano – è stata relatrice, ieri, alla Scuola Achille Ardigò del Comune di Bologna. Franca Maina ha in questi anni collaborato con Il professor Maurizio Ferrera sui progetti di Secondo Welfare, come ha ricordato, introducendo i lavori della…
-
Scuola Achille Ardigò: lezione magistrale sul ‘Secondo Welfare’ alla Sala del Risorgimento del Museo Archeologico (30 gennaio, ore 15.30). Relatrice Franca Maino
—
da
Un “secondo Welfare” dove imprese, fondazioni, assicurazioni, organizzazioni del terzo settore si affiancano al “primo”, statale, integrandolo? O un “mix” capace di rispondere efficacemente ai nuovi bisogni sociali senza abbandonare i pilastri tradizionali dell’assistenza? La Lezione di Franca Maino – dopo quelle magistrali di Emanuele Pavolini, Tiziano Vecchiato e Pier Paolo Donati – riprenderà la…
-
Scuola Achille Ardigò del Comune di Bologna. Il Welfare della Città Metropolitano con Daniele Donati, Giuliano Barigazzi e Ambrogio Dionigi
—
da
Scuola Achille Ardigò del Comune di Bologna. Il Welfare della a Città Metropolitano con Daniele Donati, Giuliano Barigazzi e Ambrogio Dionigi. Martedì 23 gennaio. Sala del Dentone di Palazzo D’Accursio. “Lezione ai Formatori”. Presenti docenti e dirigenti bolognesi del settore Welfare e Sanità, amici della Scuola. Alcuni appunti, come sempre soggettivi, frutto di mie riflessioni…
-
Venerdì a Bocconi sulla sanità che cambia: Presa in Carico, Strutture Intermedie eData e Big Data, ma anche qualche interrogativo.
—
da
Milano. Venerdì 18 gennaio. Giornata di studio in Bocconi. “Integrare la reti dei servizi sanitari e socio sanitari. La prospettiva dei Big Data”. Relatore Alberto Ricci. Presenze di Lombardia Informatica e AssinterItalia (organizzatori dell’evento), ma anche di Arsenal, Cup2000-Lepida, Cineca. Ecco alcuni miei appunti e riflessioni, più soggettivi che oggettivi. Cambia il bisogno sanitario. Calano…
-
Big Data e Data in Sanità: 2019 Anno Zero?
—
da
Mio articolo su Agenda Digitale Leggi qui Mauro Moruzzi su Agenda Digitale Share this… Facebook Messenger Twitter Email Whatsapp Telegram Linkedin