Autore: Amministratore Blog Scientifico
-
Centralizzare la governance sanitaria? L’interrogativo oggi a Osservatorio Politecnico di Milano. Da che lato…?
—
da
Centralizzare la governance sanitaria? L’interrogativo oggi a Osservatorio Politecnico di Milano. Centralizzare la governance sanitaria e tecnologica a livello regionale. Il problema presenta una particolare complessità. Achille Ardigo, che ha studiato a lungo questo tema negli anni 80,90 avrebbe risposto con una ulteriore domanda: dal lato del ‘sistema’ o dal lato dei ‘cittadini’? Nella domanda…
-
Domani in Cappella Farnese di Palazzo D’Accursio la prima lezione magistrale della Scuola Achille Ardigò. Relatore il prof. Emmanuele Pavolini. Verrà distribuito il Quaderno dei diritti del Cittadino e del Welfare di Comunità
—
da
Prende il via domani, mercoledì 14 novembre, con la prima lezione magistrale alle 15.30 in Cappella Farnese, il programma 2018/19 della Scuola Achille Ardigò del Comune di Bologna sul welfare di comunità e i diritti dei cittadini. La lezione di Emmanuele Pavolini, docente dell’Università di Macerata, su “Il welfare ed i modelli europei di social investment” sarà…
-
AssinterAcademy e Lispa da Bocconi (ieri e oggi) per Integrare la rete dei servizi sanitari nella prospettiva dei Big Data. Presenti Lombardia Informatica, Cup2000, Cineca, Arsenal, Insiel, CSI Piemonte
—
da
Ieri e oggi a Milano, all’Università Bocconi, confronto intenso su modelli di presa in carico (Population Health Management), l’utilizzo degli eData, Cronicità e Cure Primarie, con particolare attenzione a Lombardia, Veneto, Emilia Romagna, Piemonte, Toscana. Ricerca e sperimentazione clinica (dove esiste una giungla comportamentale che va regolamentata per far emergere le potenzialità e la ricchezza…
-
Innovation Lab Assinter Academy: nasce a Bologna il il Centro di Competenza sui Big Data – eData in Sanità.
—
da
Innovation Lab Assinter Academy: nasce a Bologna il il Centro di Competenza sui Big Data in Sanità. Con Assinter Italia, Cup 2000 x Lepida, Cineca, Università di Bologna. Presente il Politecnico di Milano. Con Simone Puksic, Luca Rigoni, Gianluca Mazzini, David Vannozzi, Antonio Rotolo, Cristina Ugolini, Alessandro Amoroso, Federica Sandri, Lorenzo Sornaga, Francesca Fecchia, Derrick…
-
Realtà virtuale in sanità
—
da
INNOVATION LAB Il Sistema sanitario verso la cartella clinica virtuale: cos’è e come farla Mauro Moruzzi in Agenda Digitale ( clicca sotto) https://www.agendadigitale.eu/sanita/il-sistema-sanitario-verso-la-cartella-clinica-virtuale-cose-e-come-farla/ Ogni seria analisi sul futuro del servizio sanitario nazionale non può prescindere dalla necessità che si diffonda una cultura data-centric, basata sul dato dematerializzato. Ecco cosa serve per fare il salto verso…
-
Venerdì 26 Ottobre, Innovation Lab Assinter Academy a Bologna, Palazzo dell’Archiginnasio: Dati e Architetture Digitali Condivise in Sanità
—
da
Venerdì 26 Ottobre, Innovation Lab Assinter Academy a Bologna su Dati e Architetture Digitali condivise Share this… Facebook Messenger Twitter Email Whatsapp Telegram Linkedin
-
Parte la Scuola di Welfare del Comune di Bologna: allo studio i ‘modelli’. I maggiori studiosi del welfare italiano saranno a Bologna tra novembre e giugno.
—
da
Parte la Scuola di Welfare del Comune di Bologna: allo studio i ‘modelli’. IÈ la prima scuola di Welfare di Comun maggiori studiosi saranno a Bologna tra novembre e giugno.Oggi conferenza stampa a Palazzo D’Accursio. Nella foto Ivo Colozzi, Mauro Moruzzi Giuliano Barigazzi, Ambrogio Dionigi, Stefania Pellegrini. Così l’Agenzia Dire. DIRE) Bologna, 17 ott. –…
-
AISIS, Premio!E-Leaders DigitalHealthSummit2018: Premiato il progetto eHealth dell’Istituto Nazionale Tumori di Milano
—
da
La dottoressa Anna Roli e l’ingegnere Michele Torresani – capi progetto del programma eHealth dell’Istituto Nazionale Tumori di Milano – sono stati premiati al Digital eHealth Summit dell’Aisis, svoltosi a Milano la settimana scorsa, come i migliori leader nei progetti top della digitalizzazione della sanità italiana. Il progetto eHealth dell’INT di Milano è da tre…