Autore: Amministratore Blog Scientifico
-
La Scuola Achille Ardigò presentata a Narni, al Festival della Sociologia: è la prima Scuola non accademica di welfare metropolitano.
—
da
Ho presentato al Festival della Sociologia di Narni, assieme a Anna Maria Bertazzoni, la Scuola Achille Ardigò per il Welfare Solidale e di Comunità e i Diritti dei Cittadini, realizzata dal Comune di Bologna in collaborazione con l’Associazione Achille Ardigò. In particolare il primo Corso Magistrale della Scuola, che da novembre 2018 a Giugno 2019…
-
Dal Castello di Santa Severa,un Innovation Lab AssinterAcademy-LazioCrea sulla realtà Virtuale per la Cultura. Presto una Cartella Clinica a ‘realtà aumentata’?
—
da
Un Innovation Lab AssinterAcademy-LazioCrea, breve, ma denso di idee e di esperienze, con Simone Puksic, Luca Rigoni, Maurizio Stumbo, Gartner, Cineca, nello stupendo scenario storico e ambientale del Castello di Santa dove è già operativo un laboratorio ‘a immersione’ (di dati). Una cultura digitale da Open a Data-Centric, come parte di una più vasta cultura…
-
Reading ‘Euridice e la Città Meccanica’ con Cristina e Marco.
—
da
Grazie a Tutti gli Amici, bolognesi e asmarini, che ieri sera, in tanti, hanno partecipato alla bella recitazione del mio ‘Euridice e la Città Meccanica’ (Edizioni Bonomo). Un ringraziamento affettuoso all’attrice Cristina Monti e al musicista Marco Coppi per le loro stupende esibizioni artistiche. Grazie di cuore Mauro Share this… Facebook Messenger Twitter Email Whatsapp…
-
Big data in Sanità, perché sono promessa mancata: ecco la svolta necessaria
—
da
di Mauro Moruzzi (presidente Comitato Scientifico CUP 2000 scpa) David Vannozzi (direttore generale di Cineca). Estrarre nuovo valore dalla miniera dei dati del cittadino-paziente superando l’attuale approccio economicistico. Ecco perché è importante l’analisi dei big data in sanità, criticità e prospettive Leggi l’articolo cliccando qui Share this… Facebook Messenger Twitter Email Whatsapp Telegram Linkedin
-
Mercoledì 26 settembre, alle ore 19, alla Confraternita del Vino di Bologna, l’attrice Cristina Monti, di famiglia italo-eritrea, leggerà brani del mio romanzo. Sarà presente l’Editore.
—
da
Mercoledì 26 settembre, alla ore 19, alla Confraternita del Vino di Bologna, l’attrice Cristina Monti, di famiglia italo-eritrea, leggerà brani del mio romanzo. Sarà presente l’Editore. Share this… Facebook Messenger Twitter Email Whatsapp Telegram Linkedin
-
Apertura della Scuola sul Welfare del Comune di Bologna. Tantissimi. Vincenzo Cesareo, Università Cattolica: occorre un welfare di comunità centrato sulla persona. Saluto del Sindaco e dell’Arcivescovo. 14 novembre la prima lezione.
—
da
Apertura della Scuola sul Welfare del Comune di Bologna. Tantissimi. Vincenzo Cesareo, Università Cattolica: occorre un welfare di comunità centrato sulla persona. Saluto del Sindaco e dell’Arcivescovo. 14 novembre la prima Lezione. Share this… Facebook Messenger Twitter Email Whatsapp Telegram Linkedin
-
La Scuola Achille Ardigò per il Welfare di Comunità parte domani. L’iniziativa è del Comune di Bologna. Lunedì 10 settembre, alle 16, presentazione a Palazzo D’Accursio. A novembre il primo ciclo di lezioni sui nuovi modelli di welfare.
—
da
La Scuola Achille Ardigò per il Welfare di Comunità parte domani. L’iniziativa è del Comune di Bologna. Lunedì 10 settembre, alle 16, presentazione a Palazzo D’Accursio. A novembre le prime lezioni sui modelli di welfare. (Sotto: il,sociologo Achille Ardigò) Share this… Facebook Messenger Twitter Email Whatsapp Telegram Linkedin
-
Comune di Bologna: Nasce la scuola per il welfare di comunità e i diritti dei cittadini Achille Ardigò
—
da
Sono ormai dieci anni che è scomparso Achille Ardigò, l’illustre sociologo che ha sempre avuto come obiettivo quello di mettere il cittadino-utente nella condizione di essere informato e garantito, in particolar modo in ambito sanitario e assistenziale. Proprio nel decennale della scomparsa nasce la Scuola Achille Ardigò per il welfare solidale e di comunità, voluta…