Autore: Amministratore Blog Scientifico
-
Ardigò a dieci anni dalla scomparsa. Il 10 settembre il ricordo del grande sociologo bolognese a Palazzo D’Accursio. Una Scuola comunale per il Welfare intitolata a lui
—
da
Ardigò a dieci anni dalla scomparsa. Il 10 settembre il ricordo del grande sociologo bolognese a Palazzo D’Accursio. Una Scuola comunale per il Welfare intitolata a lui Share this… Facebook Messenger Twitter Email Whatsapp Telegram Linkedin
-
Genova, oltre il clamore e l’emozione, la morale ‘secretata’.
—
da
Genova, oltre il clamore e l’emozione, la morale ‘secretata’. Mi sono astenuto dallo scrivere, come tanti hanno fatto sui social, sulla tragedia di Genova. È una città che amo più di tutte per la sua storia, il mio lavoro (lì abbiamo realizzato per i genovesi il Cup, il centro elettronico che prenota visite ed esami…
-
Scuola del Welfare di Comunità e dei Diritti dei Cittadini (Comune di Bologna). Primo appuntamento il 10 settembre a Palazzo D’Accursio
—
da
Scuola del Welfare di Comunità e dei Diritti dei Cittadini (Comune di Bologna). Primo appuntamento il 10 settembre a Palazzo D’Accursio Share this… Facebook Messenger Twitter Email Whatsapp Telegram Linkedin
-
Pino Pinelli e Franco De Felice. Un bel ricordo
—
da
Franco De Felice scrive su Face Book. Ieri ho scritto della scomparsa di Pino Pinelli, a 80 anni, a Bologna. Cardiologo di fama, direttore di Cardiologia all’ospedale Bellaria fino alla pensione, mio amico e medico del mio cuore. Oggi, per caso, ho ritrovato una foto (del 1986?): una visita al Bellaria con l’allora assessore bolognese…
-
-
La morte dell’amico Giuseppe Pinelli. Un dottore, non un uomo di potere
—
da
Pino se n’è andato. Aveva 80 anni. Certo, non era giovane, ma fino all’ultimo sembrava presente, come sempre, nella vita di tutti i giorni, nostra e della città. Mi ha telefonato non molto tempo fa. “Devo farmi operare al collo, al Bellaria, non posso partecipare alla riunione dei Soci dell’Associazione Ardigò”. La voce era più…
-
Quarant’anni di Servizio Sanitario Nazionale: una rivoluzione da proteggere con il digitale
—
da
Quarant’anni di Servizio Sanitario Nazionale: una rivoluzione da proteggere con il digitale. Com’è cambiato il Servizio Sanitario Nazionale con l’avvento di internet, i robot in sala operatoria o la telemedicina e semplificazioni per migliorare l’interazione medico-paziente. Rivoluzioni che gli esperti di welfare italiano sottovalutano, ma che sono necessarie per assicurare altri quarantanni (almeno) al nostro…
-
Il Ministro Giulia Grillo: il problema della sanità è l’accesso alle cure
—
da
Il Ministro Giulia Grillo: il problema della sanità è l’accesso alle cure. In questa intervista il Ministro della Sanità Giulia Grillo affronta in modo culturalmente nuovo il tema del governo della sanità italiana, rispetto a tutti i suoi predecessori. Non dal lato del sistema, come fanno quasi tutti gli assessori regionali e i DG delle…